Autore: Stefano Di Pietro
•
27 settembre 2024
Negli ultimi anni, il settore agricolo ha vissuto una trasformazione significativa grazie all'adozione di tecnologie sempre più innovative e sostenibili. Una delle soluzioni più promettenti è l'agrisolare, un sistema che permette alle aziende agricole di produrre energia pulita attraverso l'installazione di impianti fotovoltaici su strutture già esistenti, come capannoni, stalle e serre. Mafin Group, con la sua esperienza nel settore edilizio, è in prima linea nell'offrire soluzioni su misura per l'adozione di impianti agrisolari. Cos'è l'agrisolare? L'agrisolare è un sistema che integra l'energia solare nell'attività agricola, permettendo agli imprenditori del settore di produrre energia elettrica in modo autonomo e sostenibile. Questo è possibile grazie all'installazione di pannelli fotovoltaici su edifici aziendali già esistenti, come stalle, fienili e serre. L'energia prodotta può essere utilizzata per il fabbisogno aziendale o immessa nella rete elettrica, generando un ritorno economico. Oltre ai benefici ambientali, l'agrisolare rappresenta un'opportunità concreta per ridurre i costi energetici, migliorando l'efficienza operativa delle aziende agricole. I vantaggi economici e ambientali dell'agrisolare Uno dei principali vantaggi dell'agrisolare è la riduzione dei costi energetici. Le aziende agricole, spesso caratterizzate da consumi elevati, possono abbattere notevolmente le bollette grazie all'autoproduzione di energia. In più, con gli incentivi previsti per le energie rinnovabili, è possibile recuperare parte dell'investimento iniziale attraverso detrazioni fiscali e agevolazioni. Dal punto di vista ambientale, l'agrisolare contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, supportando la transizione verso un'agricoltura più sostenibile. L’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili permette di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, diminuendo l'impatto ambientale dell'attività agricola e contribuendo al raggiungimento degli obiettivi europei in materia di sostenibilità. Come installare un impianto agrisolare? L'installazione di un impianto agrisolare richiede una valutazione preliminare delle strutture esistenti per determinare il miglior posizionamento dei pannelli fotovoltaici. L'inclinazione e l'orientamento dei tetti sono fattori cruciali per massimizzare la produzione di energia. Mafin Group, con la sua esperienza nel settore edilizio, fornisce supporto in tutte le fasi del progetto: dalla consulenza iniziale alla progettazione, fino alla realizzazione dell'impianto. Utilizzando materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia, garantiamo impianti efficienti e duraturi nel tempo. Incentivi e agevolazioni per l'agrisolare Per incentivare l'adozione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo, sono stati messi a disposizione diversi incentivi, tra cui il "Bando Agrisolare", che prevede contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici in azienda. Mafin Group si occupa non solo dell'installazione dell'impianto, ma anche della gestione delle pratiche burocratiche necessarie per accedere ai finanziamenti, permettendo ai nostri clienti di ottenere il massimo dai vantaggi economici offerti. Conclusione L'agrisolare rappresenta una soluzione efficace e sostenibile per il settore agricolo, offrendo vantaggi sia economici che ambientali. Ridurre i costi energetici e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico sono solo alcuni dei benefici di questa tecnologia. Mafin Group, con la sua esperienza, è il partner ideale per accompagnare le aziende agricole verso un futuro più green e competitivo.